Chi è il Consulente finanziario Indipendente

Il Consulente Finanziario Indipendente è il professionista che presta consulenza nell’area della finanza sia personale che d’impresa.

Esercita la propria attività in assenza di conflitto di interessi nei confronti della propria Clientela e nell’esclusivo interesse della stessa. Infatti, a differenza di altre figure , quali ad esempio dipendenti bancari, promotori finanziari ed assicuratori, non percepisce alcuna remunerazione legata alla vendita di prodotti bancari o finanziari, in quanto non ha rapporti di natura economica od organizzativa con Banche, Assicurazioni, Sim, Sgr, ecc.

Ciò distingue la “consulenza finanziaria indipendente” dalla “consulenza finanziaria strumentale”, finalizzata appunto alla vendita di prodotti.

Solo apparentemente la consulenza finanziaria strumentale è gratuita : in realtà è ampiamente remunerata dal complesso dei così detti “costi impliciti” gravanti sui prodotti bancari e finanziari oggetto di vendita/promozione : una vera e propria “parcella occulta”, difficile da scovare ma sorprendentemente onerosa….

 

Vantaggi

Il rapporto con il mondo bancario/finanziario è spesso caratterizzato da uno squilibrio : il cliente , privato o azienda che sia, normalmente non dispone di tutte quelle informazioni necessarie per fare scelte consapevoli ed adeguate ; spesso compie operazioni sulla base di “sensazioni” e fiducia : è l’asimmetria informativa.

E’ per questo che spesso, vengono praticate soluzioni inutilmente onerose o di cui non sussiste un effettivo bisogno, oppure ,semplicemente, non idonee.

Il supporto del Consulente Finanziario Indipendente è in grado di ripristinare un certo equilibrio nel rapporto banca -cliente, producendo nel tempo notevoli vantaggi , tra cui :

  • Focalizzarsi su ciò di cui si ha realmente bisogno
  • Imparare a chiedere ed ottenere ciò che effettivamente interessa
  • Fare ordine e chiarezza nei rapporti con gli intermediari finanziari
  • Aumentare il grado di consapevolezza ed autonomia nelle scelte, senza subire le pressioni commerciali
  • Fronteggiare eventi inattesi o problematici con maggior serenità
  • Risparmiare

 

Cosa ti offre una consulenza a parcella

La consulenza finanziaria ,per essere indipendente ,richiede la modalità “a parcella” ( detta “fee only”): deve essere infatti remunerata esclusivamente dal Cliente, così come accade per altre figure professionali, per esempio commercialisti ed avvocati.

Ne discende una qualità della consulenza basata su :

  • L’obiettività, che deriva innanzitutto dalla mancanza di qualsiasi interesse o pressione commerciale a caldeggiare prodotti o servizi.
  • La tensione al “fine vero”, a ciò che davvero conta o importa al cliente , attraverso una rigorosa attività di analisi e pianificazione individuale
  • L’orientamento allo sguardo d’insieme, che tocca molti argomenti, non solo strettamente finanziari : la ricchezza in senso lato della famiglia e dell’impresa, i finanziamenti, la previdenza, i rischi ,i passaggi generazionali…. Obiettivo è la tutela complessiva degli interessi del Cliente: ciò non significa essere “tuttologi” ma “ coordinatori di competenze

Questo ci stimola a continuare a studiare ed investire in formazione e professionalità , a tutto campo .